EVENTO
15 Marzo 2025 data annullata – TARTUFI COMMESTIBILI
Tartufi commestibili e altre specie comuni - Incontro con Marco Morara
L’incontro è stato annullato. Ci scusiamo per il disagio.
Sabato 15 marzo 2025 alle ore 16:30, presso la Casermetta San Regolo dell’Orto botanico di Lucca con ingresso libero dalle Mura Urbane, si terrà un incontro sui tartufi con Marco Morara, organizzato in collaborazione con il Gruppo Micologico e Naturalistico Lucchese ‘Benedetto Puccinelli’ ODV.
I tartufi, di cui alcune specie vere e proprie prelibatezze tanto ricercate in cucina, sono funghi ipogei ascomiceti che appartengono al genere Tuber (fam. Tuberaceae – ord. Pezizales), caratterizzati da sporofori da globosi a gibbosi lisci, verrucosi o screpolati e di colore variabile. La carne soda, di varia colorazione, è attraversata da venature biancastre più o meno evidenti. Hanno odori molto marcati, gradevoli ma anche disgustosi. Sono funghi micorrizici, legati a specie arboree soprattutto latifoglie ma anche aghifoglie.
Interviene l’esperto Marco Morara, che da oltre 50 anni si occupa di tartufi e altri funghi ipogei. Collabora con il Centro di Micologia Università di Bologna, ed è Responsabile scientifico Associazione “Il Tartufo” APS di Bologna.



INFORMAZIONI
Orto botanico di Lucca – Tel: 0583 442481 (curatore) | e-mail curatore@ortobotanicodilucca.it
Gruppo Micologico e Naturalistico lucchese – e-mail: benedetto.puccinelli@gmail.com