• About
  • Collezioni
  • Visita
  • Notizie

Collezioni

Mappa dell'orto

Scopri la grande varietà delle nostre collezioni e i diversi settori dell’Orto

Arboreto

Oltre duecento specie tra alberi e arbusti

Laghetto e Torbiera

Uno specchio d'acqua per un'oasi di silenzio e un habitat per la conservazione

Rododendri e Camelie

I grandi protagonisti dei giardini e dei parchi ottocenteschi delle ville patrizie della Lucchesia

Montagnola

Gli alberi e gli arbusti sempreverdi, la flora autoctona

Scuola botanica

Ordine e medicinali all'ombra del Ginkgo

Serre

Il verde proveniente dalle zone tropicali e subtropicali di tutto il mondo


Arboreto

Oltre duecento specie tra alberi e arbusti

Scopri


Sequoia sempervirens
Cedrus libani
Scopri


Laghetto e Torbiera

Uno specchio d'acqua per un'oasi di silenzio e un habitat per la conservazione

Scopri


Osmunda regalis, prefogliazione o vernazione circinnata
Pneumatofori di Taxodium distichum
Scopri


Rododendri e Camelie

I grandi protagonisti dei giardini e dei parchi ottocenteschi delle ville patrizie della Lucchesia

Scopri


Rhododendron spinuliferum
Camellia japonica ‘Principessa Elisa Baciocchi’
Scopri


Montagnola

Gli alberi e gli arbusti sempreverdi, la flora autoctona

Scopri


Asplenium scolopendrium subsp. scolopendrium
Centranthus ruber subsp. ruber
Scopri


Scuola botanica

Ordine e medicinali all'ombra del Ginkgo

Scopri


Proboscidea louisianica
Passiflora edulis
Scopri


Serre

Il verde proveniente dalle zone tropicali e subtropicali di tutto il mondo

Scopri


Echinocactus grusonii
Strelitzia reginae
Scopri



SEDE

Via del Giardino Botanico, 14

55100 Lucca (LU) - ITALY


SOCIAL

CURATORE

curatore@ortobotanicodilucca.it

+39 0583/952975


BIGLIETTERIA

biglietteria@ortobotanicodilucca.it

+39 0583/950596

LICENZA CONTENUTI

Creative commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi


CREDITS

Design e realizzazione: QZR srl


CONTRIBUTO

Sito web realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca