CONCERTI

L’INFINITO SONORO Quando la musica diventa visione

Concerto straordinario all'Orto Botanico con I.RI.FO.R e U.I.C.I, un evento che trasforma l'oscurità in luce attraverso il potere universale della musica.

Il 27 agosto 2025, alle ore 18:00, il sotterraneo dell’Orto Botanico di Lucca ospiterà “L’Infinito Sonoro – Quando la musica diventa visione”, un concerto che ridefinisce i confini tra il visibile e l’invisibile, tra percezione fisica e intuizione spirituale. L’evento, realizzato in collaborazione con I.RI.FO.R nazionale (Istituto per la Ricerca la Formazione e la Riabilitazione), U.I.C.I (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS – APS), il Comune di Lucca – Assessorato alla Cultura e l’Orto botanico, rappresenta un momento di riflessione sulla capacità dell’arte di superare ogni barriera e di creare ponti tra mondi apparentemente distanti.
Il sotterraneo dell’Orto Botanico, con la sua atmosfera raccolta e la sua acustica naturale diventerà teatro ideale per una esperienza di ascolto totale, dove il pubblico è invitato a chiudere gli occhi per vedere davvero, a lasciarsi guidare in un percorso dove la cecità diventa un modo alternativo e non sfortunato di abitare il mondo.
Protagonisti della serata tre artisti straordinari: il pianista Luigi Mariani, il violoncellista Lorenzo Montanaro e il soprano Francesca Mannino, musicisti non vedenti e ipovedenti che incarnano la più alta espressione di come l’arte possa fiorire oltre ogni limite apparente.
La musica è l’unica forma d’arte che non ha bisogno di essere vista per essere compresa nella sua totalità” – Franco Moretti ( presidente della sezione U.I.C.I di Lucca.

PROGRAMMA

Luigi Mariani (pianoforte)
F. Schubert
Sonata per pianoforte in La maggiore op. 120, D. 664
Allegro moderato
Andante
Allegro
Lorenzo Montanaro (violoncello)
J. S. Bach
Suite per violoncello n. 3 in Do maggiore, BWV 1009
Preludio
Allemanda
Corrente
Sarabanda
Bourrée I e II
Giga
Lorenzo Montanaro (violoncello), Luigi Mariani (pianoforte)
L. Mariani
Suite “Acquerelli”, versione per violoncello e pianoforte
Scherzo-Ouverture
Risveglio
Blu Oltremare
Le streghe – Valzer – Le Streghe
Mattino
Francesca Mannino (soprano), Luigi Mariani (pianoforte)
G. Puccini La Bohème, “Donde lieta uscì”
W. A. Mozart Zauberflöte, “Königin der Nacht”
V. Bellini Norma, “Casta diva”
G. Rossini Il barbiere di Siviglia, “Una voce poco fa”

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

L’ingresso concerto fino a esaurimento posti è gratuito per tutti i visitatori dell’Orto botanico muniti di biglietto d’entrata (tariffe)

Prenotazione consigliata contattando la Biglietteria dell’Orto botanico.

Biglietteria dell’Orto botanico

Tel: + 39 0583 442482 (dalle 10:45 alle 19:15)

e-mail: biglietteria@ortobotanicodilucca.it

La biglietteria in occasione dell’evento, nel pomeriggio del 27 agosto sarà aperta lungo la Rampa del Baluardo San Regolo